Premessa importante, avremmo dovuto rilasciare questo pack alla vigilia, ma abbiamo avuto delle complicazioni ed alla fine è slittato tutto ad oggi, detto ciò vi lascio al post che preparammo per l’occasione.
Angel Beats! è stata una serie che ha catturato tutta la nostra passione ed è stata un’esperienza unica per noi che lavoriamo nell’ambito fansub ormai da anni… Ci abbiamo messo il cuore e speriamo che possiate apprezzare i nostri sforzi!
In particolare, per questo ultimo post sulla serie, il traduttore ColePhelps ha voluto salutarvi e scrivere qualche riga per voi:
Ciao a tutti! Sono ColePhelps e non avevo mai scritto personalmente in un post ma penso che questa sia l’occasione migliore per farlo. Parto con una premessa: questa serie aveva, già prima di tradurla, un posto speciale nei miei ricordi. La seguii alla sua prima messa in onda e trepidavo impaziente affinchè rilasciassero l’episodio successivo. Non avevo la minima idea di quanto lavoro ci fosse dietro per assemblare tutti i pezzi che compongono quei 24 minuti che attendiamo come se fossimo dei bambini pronti a disintegrare letteralmente un pacco regalo nel giorno di Natale. Per questo mi sento al contempo fiero (mica tanto, c’ho messo 1 anno intero) di aver portato a termine Angel Beats ma anche infinitamente grato per avermi consentito di conoscere delle persone estremamente generose e con una forza d’animo incrollabile, che mi hanno spinto ad arrivare fin qui (un certo YellowFlash, non so se conoscete). Detto ciò, ringrazio tutti voi che ci avete seguito, questa frase sarà pure un clichè, ma non deve esser mai data per scontata: la benzina che ci ha permesso e ci permetterà di continuare risiede nella consapevolezza di poter rendere felice qualcuno, proprio come lo ero io qualche anno fa, aspettando le avventure di Otonashi e compagnia.
Grazie mille di tutto e buon Natale!
Ci terrei inoltre a ringraziare un’ultima volta tutti coloro che hanno lavorato con tutta la passione di questo mondo alla release.
ColePhelps che desidero ringraziare ancora una volta per essere riuscito a sopportarmi per un anno intero ed aver perseverato nella traduzione di questa serie.
Kashim (BKT) per il suo impareggiabile aiuto nel Quality Check e la sua fin troppa disponibilità nell’avermi sempre dato consigli su come migliorare i miei cartelli (essendosi anche “sporcato le mani” con qualcuno).
Kenri per l’aiuto nella realizzazione del logo che poi ho provveduto ad animare e per il suo impareggiabile aiuto dal giappo nella traduzione di opening ed ending, oltre che ad un check dei primi episodi.
Gianlusora (MAS) e Lupin III per aver lavorato ad un quality check determinante per la correzione dei restanti errori di scrittura ed adattamento corretti in queste v2 (insomma, se ora possiamo rellare delle v2 buona parte dei grazie è dovuto a loro ^^).
Rocksel (Chokoreto) per il suo preziosissimo check del primo episodio, molto preciso e accurato, che ci ha portato a chiarire moltissimi dubbi.
Congroo per l’encode di tutti e gli episodi.
E… me stesso per quanto riguarda il resto dei punti trattati qui sotto e quanto riportato nei crediti di ciascun episodio ^^.
Lascio di seguito per i più curiosi il changelog di tutte le modifiche apportate in queste v2.
TRADUZIONE:
– Effettuato un nuovo qcheck da me di tutti gli episodi, fixando qualche altro piccolo errore di traduzione trovato;
– Sistemati tutti gli errori segnalati dagli utenti ed in fase di Quality Check post-release (ringraziamo GianluSora, Lupin III e Rocksel);
– Uniformati gli adattamenti dei vari episodi;
– Sistemate le traduzioni di tutte le canzoni.
TIMING:
– Tutti gli episodi hanno subito delle modifiche al timing. Ora tutto coincide con i cambi di scena e molti dialoghi sono stati spostati al momento esatto in cui la voce cominciava a parlare.
TYPESETTING:
– Sistemato l’errore del font della scritta “Nel prossimo episodio”, segnalato da diversi utenti;
– Sistemato il logo del nostro gruppo rendendolo più fedele a quello giapponese (Bagliore iniziale, ingrandimento e uscita);
– Sistemati i crediti ed aggiunto chi ha contribuito con il qcheck;
– Aggiunti alcuni dei vari cartelli “di contorno” che erano stati tralasciati nella release poiché superflui alla comprensione dei vari discorsi;
– Migliorati alcuni cartelli già presenti nella v1.
KARAOKE:
– Sistemato il timing della Opening e della Ending;
– Cambiato il font dei Kanji della Opening;
– Sistemata la punteggiatura del font della Ending;
– Effettuato il refactoring del codice per la Opening e per la Ending, ora l’effetto è più performante;
– Sistemato l’effetto di sillabazione dei Romaji e dei Kanji della Opening che alla lunga infastidivano l’occhio;
– Sistemato l’effetto di uscita della Ending che aveva un problema in particolare con l’ultima sillaba e reso anche più performante l’effetto per il soft.
Infine vogliamo ringraziare tutti voi per il vostro supporto sempre molto importante e vi auguriamo Buon Natale! Alla prossima release!
Episodi disponibili qui.
Grazie, per la serie.
Ho appena iniziato l’episodio 3 e ho notato che mancano i font al file, non è che potreste rilasciare una patch, per risolvere il problema?
Comunque avete fatto un ottimo lavoro con questo bellissimo anime!
Ciao! Grazie a te per la pazienza nella segnalazione 🙂
Però… sei sicuro che ci sia un problema coi font nell’episodio 3? Ho provato a verificare ed io i font li ho trovati, è forse un altro episodio? http://prntscr.com/hvwfdw
Ho controllato, ed effetivamente ci sono i font, ma credo manchino alcuni, ad esempio: quello dei crediti e della presidenza.
Ho notato questi due typo:
all’episodio 10 a 21.43 c’è scritto “mattia” invece di “malattia”;
all’ova 1 a 18.00 c’è scritto “sarà” invece di “starà”.
Alcune cose sul typesetting (sinceramente questi si possono ignorare XD):
all’episodio 4 a 2.07 hai usato per i crediti “FOT-KurokaneStd-EB” mentre dovrebbe essere “FOT Comic Reggae Std Std-B”;
all’episodio 13 a 6.36 la riga superiore si muove leggermente dalla sua posizione (con mpc-qt, invece si muovono entrambe le righe).
… Poi non so se ho flashato o che ma, quando avevo iniziato a guardare la serie i cartelli dei luoghi mi sembravano senza il grasseto (almeno fino all’episodio 3), ma ricontrollando invece sono uniformi agli ultimi episodi…
Comunque, riconfermo: un lavoro veramente ottimo.
Mannaggia, con tutti i controlli che abbiamo fatto c’è sfuggito comunque qualcosa xD
Ormai ci ho fatto l’abitudine ^^. Grazie per la segnalazione, provvederò a fixare tutto ciò che posso e ricaricare al volo.
Per il fatto dei font mancanti potrebbe essere che io abbia preso i font di un altro episodio mentre muxavo, per questo qualcuno si vede e qualcun altro no.
Non ho capito che intendi per quell’errore dell’episodio 4 per la questione del font, riesco a visualizzare correttamente quello che ho usato e non ci sono errori a video.
Per “l’errore” dell’episodio ti devo dare ragione, balla leggermente il testo ma è il miglior risultato che sono riuscito ad ottenere con Mocha. Da me comunque i movimenti che fa sono veramente minimi.
Comunque ho già corretto tutto, ora uploado e aspetto giusto per scaramanzia ulteriori notizie su quell’errore nell’episodio 4 di cui parlavi.
Per l’episodio 4, come ti ho scritto semplicemente il font dei crediti, tra quelli dell’anime e quelli usati da te sono diversi; non dà troppo nell’occhio perchè l’ho hai typesettato troppo bene XD.
Per praticità te l’ho uppato.
https://mega.nz/#!TA9l2RDR!2EKt5eYFz0dmZgJz6mQHQD_q5PcL88srmZwtY9ctbqI
Veramente molto gentile, ti ringrazio per la pazienza nell’avermi aiutato 🙂
Ti devo dare ragione anche qui, il tuo font è fedele al giapponese originale e ci sarebbe un effetto diverso modificando il type, ma sfortunatamente non ho proprio tempo da dedicare ulteriormente alla serie… (uno dei motivi che tra l’altro mi ha portato a farla slittare dalla vigilia a ieri)
Ho comunque veramente apprezzato la tua attenzione ai dettagli! Stasera metterò offline i vecchi episodi caricando i nuovi, domani mattina nella cartella trovi i link sostituiti. 🙂
Non ce di che, e poi lo avevo scritto che quelle sul type si potevano ignorare XD
Buona fortuna per i prossimi progetti 😉
Informo sulla presenza di altri typo:
Nell’ova 1 a 21:43 c’è scritto “abbondato” invece di “abbandonato”;
Nell’episodio 4 a 05:26 c’è scritto “Dopotutto, lui sì che è un vero amico. È quasi imbarazzante!” mentre “È quasi imbarazzante!” dovrebbe stare fuori dalle virgolette;
In ogni caso, avete svolto un ottimo lavoro su questa serie, che sto visionando per la prima volta proprio con la vostra versione, grazie mille!
Grazie mille! Fortuna che ho avuto problemi nell’upload ieri xD
Correggo e ricarico ^^
C’è un altro typo:
Nell’episodio 7 a 17:49 c’è scritto “Per questa operazione ha portato insieme a lui quel carrello un’enormità di attrezzi per la pesca.” e non si capisce cosa voglia dire. Grazie comunque per il supporto!
A ‘sto punto aspetto qualche altro giorno dai ^^
Così ricarico tutto assieme. Conviene che ci faccio un post appena sarà tutto fixato, visto l’ammontare di piccoli errorini che avete trovato!
Ti ringrazio ancora!
“Dopotutto, lui sì che è un vero amico. È quasi imbarazzante!” mentre “È quasi imbarazzante!” dovrebbe stare fuori dalle virgolette;
Qui in realtà credo ti stia sbagliando. http://prntscr.com/hxbrll
È quasi imbarazzante è compreso nella citazione.
Hai ragione, avevo capito male la citazione… Grazie per il chiarimento e buon proseguimento con questo e i prossimi progetti!
Ho incontrato altri typo nell’episodio 10, a questo punto vi consiglio di ricontrollare un po’ tutta la serie, non so se sono io a notarli ma forse ci sono anche errori di punteggiatura oltre che di battitura, mi dispiace che nonostante l’impegno qualcosa sia sfuggita lo stesso, ma vi ringrazio comunque per il gran lavoro fatto! Spero facciate il fix degli episodi, ne varrebbe la pena!