FAQ
Siamo un gruppo di appassionati di Anime e Manga, che si occupano della realizzazione di sottotitoli per i suddetti completamente in italiano. Teniamo molto alla qualità del nostro lavoro, che viene curato sotto ogni punto di vista. Es: [KCS] Assassination Classroom 2nd Season – 10v2 [CEB42393] Il codice CRC (Controllo a Ridondanza Ciclica) è un codice esadecimale di 8 caratteri che rappresenta il contenuto e l’organizzazione stessa dei dati del file. È decisamente utile nel caso sfortunato in cui avvenga un errore durante il download di un nostro episodio, dove il file, per un motivo o per l’altro, potrebbe corrompersi. Se dunque avete problemi con il nostro file, potrete effettuare un rapico controllo CRC con programmi come RapidCRC, per verificare se il CRC che vi restituisce il programma corrisponde con quello specificato da noi. 1. DDL (via browser dai siti di hosting che utilizziamo, Google Drive e…) Consigliamo l’utilizzo di MPC con il codec pack CCCP, con il quale testiamo le nostre release in softsub prima di renderle disponibili per il download. Altrimenti dovrebbero funzionare, con meno garanzie da parte nostra, MPV e VLC. In questo caso vi rimandiamo all’utilizzo dell’autohardsubber realizzato dal buon mirkosp. Disponibile sul loro sito web una descrizione sul funzionamento del programmino. Il softsub è quella tecnica che utilizziamo per non imprimere i sottotitoli al video. Nell’hardsub i sottotitoli vengono impressi al video. I PV (Video Promozionali), sono delle anteprime sugli anime che vengono realizzate a scopo pubblicitario, fungendo da veri e proprio trailer in alcuni casi. Gli OVA/OAD sono dei brevi episodi che vengono solitamente allegati assieme ai DVD/BD dell’anime. Vengono realizzati principalmente per un target giovanile, in quanto contengono la maggior parte delle volte del fan service. NO. Siamo assolutamente contrari al ricaricare i nostri lavori altrove, perché vorremo mantenere il controllo completo delle nostre release. Se poi avete un forum e volete semplicemente farci un po’ di pubblicità, potete sempre linkare direttamente alla pagina dell’anime che abbiamo creato noi (Esempio), e non ai link diretti. Solitamente non ci opponiamo a nessuna delle aziende che acquistano la licenza per distribuire gli anime qui in Italia. Tuttavia ci riserviamo il diritto di poter decidere caso per caso, e di oversubbare qualora ritenessimo di poter offrire un lavoro migliore di quanto proposto. Vogliamo semplicemente metterci alla prova in casi come questi, abbiamo sempre come obiettivo il migliorare noi stessi. Non abbiamo un calendario fisso, i nostri lavori escono non appena li abbiamo terminati e sono pronti per essere caricati e condivisi. Accettiamo sempre qualsiasi tipo di richiesta, e valuteremo se è il caso di seguire il vostro consiglio. Potete inviarci le vostre proposte tramite la sezione apposita. Il solo segnalarci eventuali errori in una release è un’ottima cosa! Se invece vuoi arruolarti, puoi utilizzare la sezione apposita e seguire tutte le istruzioni riportate! Saremo ben felici di risponderti e valutare ciò che sai fare. L’unica cosa che chiediamo è una certa passione. Accettiamo qualsiasi tipo di collaborazione da parte di qualsiasi fansub. Se pensate di essere sulla nostra stessa lunghezza d’onda, potete scriverci tramite la sezione apposita, scrivendo come oggetto: “Collaborazione: Titolo-anime”.Chi siete?
Cosa rappresenta il titolo di ogni file che andiamo a scaricare?
Le nostre release iniziano con il nome del nostro gruppo abbreviato, Kumo Crew Subs. Subito dopo troviamo il nome dell’anime completo, seguito dal numero dell’episodio. Potrebbe pure figurare un “v2” dopo il numero dell’episodio, il che sta a significare che al file è stato migliorato in uno o più dei seguenti modi:
• Sono state corrette sviste/errori nella traduzione;
• È stato aggiunto il karaoke di una opening o di una ending;
• È stato revisionato uno/più cartelli all’interno dei sottotitoli.
Infine troviamo il codice CRC.Cos’è il codice CRC?
Come faccio a scaricare i vostri lavori?
2. Torrent (quando qualche fansub con cui collaboriamo ce lo mette gentilmente a disposizione)
Potete trovare tutti i download semplicemente andando alla scheda dell’anime presente in “Lista Anime”, accessibile dal comodo menù in cima al sito, dove sotto la trama troverete i pulsanti che vi rimanderanno ai vari link.Cosa mi consigliate per vedere le vostre release?
Cosa devo fare per vedere i vostri file su una piattaforma diversa dal PC?
Cosa significa softsub?
In questo caso i sottotitoli vengono “muxati” col formato che utilizziamo, il .ass, e vengono renderizzati sul video dal player. Il non imprimerli nel video, consente di non intaccare la qualità del video originale, lasciandolo alla massima qualità che noi riusciamo ad ottenere. Solitamente quando utilizziamo il softsub, utilizziamo per il video il formato .mkv.Cosa significa hardsub?
In questo caso, il player fa molta meno fatica quando si parla di karaoke o cartelli particolarmente pesanti. Lo utilizziamo solo in casi estremi, quando durante i test notiamo che un pc con delle specifiche medio/basse non riuscirebbe a riprodurre al meglio i sottotitoli in softsub. Solitamente quando applichiamo l’hardsub, utilizziamo per il video il formato .mp4.Cosa sono i PV?
Cosa sono gli OVA/OAD?
Posso ricaricare i vostri lavori sul mio sito?
Licensub vi dice niente? Subbate pure le serie che sono state licenziate in Italia?
Nel caso poi un’azienda volesse farci rimuovere un nostro lavoro, può semplicemente contattarci tramite l’apposita sezione.Quando escono i vostri lavori?
Questo anime non è stato portato da nessun gruppo/azienda, potreste farlo voi?
Vorrei aiutarvi, cosa posso fare?
Faccio parte di un altro fansub, possiamo fare una collaborazione?